Le nostre carote sono biologiche e 100% italiane. Sono ortaggi comuni, è considerata pianta infestante e si trova facilmente in posti caldi, assolati e sassosi.
Giochiamoci la carta della ricetta! Carote al latte. Si raschiano, si spuntano le estremità, si risciacquano, si riducono a fettine non molto sottili si tuffano in acqua leggermente salata in ebollizione lasciando cuocere per 5 minuti. Poi scolatele e ponetele in una teglia con burro bio, un bicchiere e mezzo di latte e un pizzico di sale. Si pone la teglia su fuoco leggero e si fa finire di cuocere. Quando il liquido sarà ristretto, sciogliete il rosso d’uovo nel mezzo bicchiere di latte rimasto e si versa sulle carote. Abbassare il fuoco e dopo una bella mescolata con cucchiaio di legno, aspettare che l’uovo si accremi senza lasciarlo bollire. Dopo 5 minuti si versano le carote nel piatto contornandolo di crostini di pane fritti. BUON APPETITO!
Le carote sono principale fonte di beta-carotene, precursore della vitamina A, ad azione antiossidante e benefico per la crescita cellulare, per la pelle, per il cuore e per gli occhi.