- Adriano Galizzi classe 1989 si laurea in ingegneria e contemporaneamente si dedica ad un’attività secondaria dalla quale cresce nel tempo una grande passione: l’agricoltura. Nato nella Val Gandina si dedica per curiosità ad un antico mais locale, lo Spinato di Gandino. Compra un ettaro di terreno che coltiva e segue dopo gli orari d’ufficio. Nel frattempo nasce una relazione sempre più stretta con questa forma di vita che fa svanire l’interesse alle giornate passate in ufficio. Decide di dedicarci maggiore tempo, investe in più ettari per una produzione totalmente naturale, una azienda di agricoltura biologica. Si avvale del mulino presente presso la cooperativa e produce farine di diverse tipologie di mais, prodotti finiti con macchinari all’avanguardia ed alcuni con l’aiuto dei panificatori locali. Il cerchio è completo, il suo occhio va dalla produzione alla commercializzazione.
I grissini di mais antichi sono fragranti e dorati. 40% farina di mais antichi, 40% di farina i grano tenero, olio extravergine d’oliva, sale e lievito, acqua. Rustici in tavola anche al posto del pane.