Cibo tipico delle zone andine e America Meridionale tanto che le Nazioni Unite nel 2013 ci dedicarono l’anno per l’importanza che questo pseudocereale ha ed ha avuto nel corso della storia tra le popolazioni indigene. Infatti, ha abbattuto la povertà grazie all’alto valore nutritivo.
La quinoa è definita pseudocereale perché appartiene alla famiglia degli spinaci e barbabietole. La sua caratteristica è di avere un alto contenuto di proteine ma soprattutto di essere priva di glutine.
Viene consumata in minestre e risotti oppure, la farina mescolata ad altri cereali, per la preparazione di dolci, pane e pizza.
Prodotto italiano e biologico