Lo sciroppo di sambuco è prodotto a Tres nella valle delle mele del trentino, ovvero la Val di Non. Dal 1600 i terreni sono di proprietà della famiglia Melchiori, da sempre dedita alla produzione di mela e dal 2008 si occupa anche ai suoi derivati come i succhi, l’aceto ma anche dello sciroppo di sambuco. L’azienda è rimasta di dimensione familiare pur cavalcando l’onda della grande distribuzione. Negli anni si è dimostrata attenta al contesto sociale (700 abitanti) con l’impiego dei lavoratori del posto contribuendo alla loro prosperità. La natura dell’azienda ha fatto si che non ha mai trascurato l’attenzione alla eco-sostenibilità. Infatti la produzione è biologica, smaltisce l’esausto della mela per il biogas, effettua il recupero energetico con il fotovoltaico, utilizzo di packaging come il vetro dove è possibile. Nei prodotti non ci sono coloranti, esaltatori di gusto e additivi artificiali e zuccheri.
La presenza di alberi di sambuco a fatto di che si dedicasse anche alla produzione dello sciroppo.
Piacevole bevanda dissetante zuccherina, si consuma diluita nell’acqua frizzante o liscia, con del limone o menta, ma anche per un fresco aperitivo con del prosecco.