La ditta Leonardi nasce nel 700 sulle colline modenesi. Nell’800 si specializza nella produzione dell’aceto ma soprattutto in quello balsamico. La famiglia si dedica a tal punto da far diventare la sua acetaia un luogo di culto, attenzione meticolosa e studio sagace nella produzione dell’aceto agrodolce. Mosti di uva Trebbiano e Lambrusco trovano la loro espressione nella fermentazione a decrescere nella dimensione delle botti di legno. La maturazione del balsamico cambia da travaso in travaso, da botti di rovere a botti di acacia e altri innumerevoli legni fino ad acquisire le sfumature più sottili per palati sofisticati.
Noi vi proponiamo l’agrodolce bianco 100% biologico, maturazione in 6 botti differenti, dai profumi fruttati delicatamente acidi particolarmente indicati per pesce crudo o cotto, insalate, aperitivi, frittate o formaggi, macedonia o gelati…