I pomodori pelati vengono trasformati a crudo senza aggiunta di zuccheri, pastorizzati dopo il confezionamento per mantenere le proprietà dell’ottimo pomodoro biologico e basilico cremonese.
La passata di pomodoro Iris è un prodotto che proviene dall’iniziativa otto giovani ragazzi che 1978 nel cremonese si associano per produrre ortaggi di qualità. Nel 1984 nasce la cooperativa Iris con chiari obiettivi: incentivare la produzione biologica, sostenere il lavoro femminile e disagiati, sviluppo del rapporto diretto con il consumatore per consapevolizzare il biologico ed il biodinamico, promuovere la cultura della proprietà collettiva. Grazie a quest’ultima negli anni successivi, a seguito dei bisogni crescenti, Iris investe in un pastificio in crisi e arruolato al concetto di produzione biologica e biodinamica, vengono confezionate diverse tipologie di pasta.
Nei terreni agricoli si pratica la lavorazione a sovescio, ovvero la concimazione attraverso le piante vegetali dotate in particolare di azoto come le leguminose, mentre per gli ortaggi procedono con la pacciamatura di carta per evitare la crescita delle infestanti.
Iris è molto attiva con continui cambiamenti al moderno restando perfettamente coerente all’etica del bio-sostenibile, della bio-edilizia, e della biodiversità.