Il signor Egger nel 1978 si trasferisce in Toscana, in Maremma, acquista un terreno per poter dare seguito alla sua intuizione: coltivare seguendo la biodiversità in contrasto alle coltivazioni intensive di quegli anni. Nel 1980 riesce a mettere a segno il suo progetto con l’ausilio di esperti agronomi che collaborano allo scopo. La Selva è stata la prima azienda italiana ad ottenere la certificazione biologica. Attualmente ha 753 ettari di terreno sui quali si applica la coltura a ciclo chiuso. Sono capaci di produrre ortaggi, frutta, verdure, e prodotti per animali dai quali traggono il concime per la terra. La coltivazione è a rotazione e segue i ritmi naturali e la biodiversità, ciò permette di avere un apporto costante di qualità e i nutrienti essenziali per le colture. Ha ottenuto riconoscimenti internazionali ed esporta in tantissimi paesi oltre all’Europa. La sua etica è apprezzata e fa scuola a chi desidera seguire questa scelta.
La polpa di pomodoro è frutto della accurata raccolta e selezione del pomodoro maturo. I pomodori sono solo toscani e ovviamente biologici.